Il blog della farmacia Piccioni

Influenza (3)

I rimedi omeopatici dell’influenza.

Sei una donna in gravidanza o in allattamento?

Soffri di ipertensione, asma, glaucoma o di acidità di stomaco?

Hai un bambino minore di tre anni?

In questi, ed in molti altri casi, è impossibile utilizzare gran parte dei medicinali di sintesi in commercio, ma anche un gran numero di integratori alimentari o di rimedi fitoterapici.

Questo non ti vieta di trovare un’efficace cura adatta al tuo caso e personalizzata attorno alle tue caratteristiche individuali.

Sicuramente esiste un rimedio omeopatico, privo di effetti collaterali e di interazioni con altri prodotti, che fa al caso tuo.

Durante l’inverno il virus influenzale è ubiquitariamente presente. Non tutti, però, si ammalano di influenza durante l’inverno. Ciò è dovuto alla capacità individuale di reagire contro virus e batteri. Meglio sarebbe dire che l’uomo è predisposto a combattere virus e batteri e che se ciò non avviene è per un momentaneo indebolimento dell’organismo. Quanto appena detto è ovviamente una forzatura, superata una certa concentrazione di patogeni l’organismo non è in grado di reagire istantaneamente “all’invasione”. Gli individui che non si ammalano lo devono, per lo più, ad un’immunizzazione che l’organismo ha acquisito con malattie precedentemente avute. Quest’ultimo ragionamento però non è in grado di spiegare la diminuita capacità da parte dei virus di infettare chi durante l’inverno si cura con Anas Barbariae Hepatis.

L’Anas Barbariae Hepatis è contenuto in molti rimedi omeopatici, tra cui: l’ Oscillococcinum, il Biofluinum Echinacea, l’ AnasCoccinum, l’ Omeogriphi, il Dolicocill 1000

Studi sperimentali sono stati condotti su questo prodotto omeopatico per un periodo di dieci anni, confrontando le recidive di malattia influenzale tra chi ha usato una volta a settimana tale prodotto in relazione a chi non lo ha usato. Lo studio mostra differenze statisticamente significative di recidive, di durata e di intensità della Sindrome influenzale tra il primo ed il secondo gruppo, con un marcato miglioramento globale negli utilizzatori di Anas Barbariae.

La terapia consigliata per tale farmaco è di una monodose da sciogliere sotto la lingua a stomaco vuoto, una volta a settimana, per l’intero periodo influenzale, da novembre a fine Aprile, mentre durante l’eventuale fase influenzale la somministrazione è di una monodose da sciogliere sotto la lingua a stomaco vuoto, ogni otto ore, fino ad avvenuta guarigione.

Altri farmaci omeopatici sono utilizzabili in caso di influenza in corso. In questo caso il paziente deve però osservarsi con attenzione prima di scegliere il rimedio più adeguato al suo caso. Alcuni Sintomi tipici dell’influenza possono differenziare un malato dall’altro e con ciò la terapia per lui più appropriata.

  • L’influenza porta con se un forte mal di testa, debolezza ed un senso di prostrazione o abbrutimento generale? L’esordio è lento, con febbre non molto alta? Non avete troppa sete, ma avete un raffreddore con eccessiva produzione di muco? Avreste bisogno di aria fresca e possibilmente di muovervi? Il farmaco più adatto al vostro caso è sicuramente Gelsemium. Può essere assunto alla diluizione di 9CH o superiore, 5 granuli ogni 6 – 8 ore.

  • Il Sintomo principale dell’influenza di quest’anno è per voi un mal di ossa ed un indolenzimento che migliora momentaneamente cambiando posizione? L’umidità e l’immobilità provocano un netto peggioramento ed al mattino ci si sveglia più rigidi ed indolenziti rispetto al giorno? Raucedine e raffreddore sono forti al risveglio e peggiorano nuovamente a fine giornata? Rhus Tox è il vostro farmaco assunto alla diluizione di 9CH o superiore, 5 granuli ogni 6 – 8 ore.

  • Viceversa l’Influenza vi sta’ provocando una fastidiosissima tosse secca, con dolore alla trachea ed una grandissima sete? Vorreste restare immobili sotto le coperte? I Sintomi peggiorano progressivamente e si aggravano con il movimento? Utilizzate Bryonia alba assunto alla diluizione di 9CH o superiore, 5 granuli ogni 6 – 8 ore.

  • La Sensazione è di essere stati picchiati, il corpo è contuso ed anche gli occhi posteriormente fanno male? Ogni movimento risulta doloroso e c’è bisogno di bere acqua fredda? Toccare gli occhi risulta doloroso? Potete assumere Eupatorium perfoliatum assunto alla diluizione di 9CH, 5 granuli ogni 6 – 8 ore.

Dopo l’Influenza della China rubra 9CH, 5 granuli due volte al dì per un paio di settimane può aiutare a superare lo stato di prostrazione fisica, soprattutto se si è sudato molto o si sono persi molti liquidi.

Vi auguro di non dover ricorrere a nessun farmaco curativo per quest’inverno, ma ricordatevi di aiutarvi con la prevenzione.