Vaccinazione Anti-Covid 19
Modulo di consenso
martedì 1 giugno 2021 19:10
Le vitamine D3 e K2
Il loro ruolo importante
da Fitopreparatori italiani, martedì 4 maggio 2021 11:02
Le vitamine D3 e K2 giocano un ruolo importante in varie funzioni dell’organismo, come il corretto funzionamento del sistema immunitario e la salute delle ossa. Sono, quindi di vitale importanza per la salute del nostro organismo e proprio per questo bisogna assumere, quotidianamente le giuste ...
Glycyrrhiza glabra
Aids, Sars, Aviaria … in attesa della Peste del III Millennio!
da Dr. Tito Piccioni, mercoledì 6 gennaio 2021 14:58
In un articolo pubblicato il 4/aprile/2006 per “Il Farmacista”, pubblicato da Tecniche Nuove per il Nobile Collegio, così scrivevo: “Sembra ormai un conto alla rovescia. I telegiornali, periodicamente, ci fanno vivere la suspance di un virus sterminatore che si abbatterà sull’...
Viva il Cioccolato
Pregi e benefici
da Dott.ssa Daniela Filippini, Biologa Nutrizionista, martedì 5 gennaio 2021 10:10
Re incontrastato di tutte le feste, il cioccolato ha anche molti pregi e benefici. Ma sappiamo davvero scegliere tra le varietà prodotte? In principio era fondente, poi venne lavorato con il latte, infine arrivò quello bianco. Ecco cosa c’è da sapere sui vari tipi di cioccolato.Cioccolato ...
Per chi vuole approfondire
Parliamo di...vaccini.
da Dott.ssa Silvia Lorenzoni (chimico farmaceutico/ farmacista) e Dott.ssa Arianna Chieroni (chimico farmaceutico/farmacista), mercoledì 30 dicembre 2020 12:36
VACCINI ANTICOVID, FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONEI vaccini della Pfizer-Bionthech sono arrivati in Italia con un carico di buone speranze, ma anche con un pò di polemiche e timori da una parte della popolazione.Vediamo di capire come funzionano e quali rischi hanno evidenziato gli studi ...
VACCINO COVID PFIZER
LO STUDIO PUBBLICATO SUL NEW ENGLAND JOURNAL OF MEDICINE
da Antonino Annetta, Gaia Piccioni e Tito Piccioni, sabato 19 dicembre 2020 13:14
All’esordio della vaccinazione di massa contro il Covid e della probabile autorizzazione delle attività regolatorie entro la fine dell’anno iniziano anche le valutazioni, i consensi, i dubbi soprattutto nei confronti di questo vaccino che presenta una metodica di preparazione innovativa ...
Vitamina D3 e Polmonite interstiziale
da Dr. Tito Piccioni, domenica 15 marzo 2020 10:51
La mortalità legata al Covid 19 (coronavirus) è legata alla patologia polmonare bilaterale, con conseguente riduzione della capacità respiratoria. Una delle possibili forme di prevenzione su tale patologia è legata alla Vit. D, che il nostro organismo produce spontaneamente ...
Particolare attenzione all’uso degli antibiotici
da Dr. Tito Piccioni, lunedì 9 marzo 2020 21:04
L’utilizzo degli antibiotici è di gran lunga superiore alla reale necessità della popolazione. Questo porta gravi conseguenze sia da un punto di vista individuale che collettivo. Da un punto di vista individuale produce gravi disbiosi intestinali, con conseguenze gastrointestinali, ma ...
Mangiare sano nel quotidiano
Viva la Zucca!
da Dott.ssa Daniela Filippini, martedì 26 novembre 2019 14:47
È ormai già da qualche settimana che siamo pienamente in Autunno, stagione buia e piovosa. Ma non facciamoci buttare giù all’Autunno, che come ricompensa ci regala frutta e ortaggi che mettono allegria e buonumore. È il caso della regina di questa stagione, tonda, soda e coloratissima: la Zucca. A ...
Mangiare sano nel quotidiano
I fiocchi d'avena
da Dott.ssa Daniela Filippini , giovedì 17 ottobre 2019 13:17
Avete mai assaggiato i fiocchi d’avena? Ne avete sentito parlare ma non sapete cosa sono di preciso? Vediamo insieme di capirci qualcosa in più. I fiocchi d’avena si ottengono dalla pressione meccanica dei chicchi di Avena, un cereale ad oggi ancora poco usato ma che racchiude delle fantastiche ...
Chetogenesi utile strategia anti-emicrania: ecco come
da Silvia Ambrogio, lunedì 20 maggio 2019 13:48
Indurre l'organismo a produrre corpi chetonici come strategia terapeutica per contrastare l'emicrania. Oggi questo approccio terapeutico è sempre più validato e offre un rimedio per almeno una parte dei malati, anche se più complessa è la spiegazione del meccanismo d'azione.L'emicrania è infatti ...
Allergia
Allergie IgE-mediate respiratorie e alimentari
da Diagnostica Spire, lunedì 18 marzo 2019 00:02
ALLERGIE IgE-MEDIATE RESPIRATORIE E ALIMENTARI CLINICA I sintomi che caratterizzano una risposta allergica IgE-mediata sono molto vari (orticaria, angioedema, asma, sindrome orale allergica, ecc.), ma spesso con caratteristiche ben definite e facilmente riconoscibili dal paziente stesso. La ...
Le spezie nella cura (2)
Lo Zenzero
da Dr. Tito Piccioni, martedì 22 maggio 2018 13:42
Lo Zenzero - tra storia e storie Cucina e proprietà La pianta dello zenzero è simile ad una canna e può superare il metro di altezza. I suoi fiori sono raccolti a spiga di colore tra il giallo ed il porpora. Originaria dell’Asia tropicale, cresce con sole forte e piogge abbondanti. Il rizoma si ...
Breve Storia delle Spezie (2)
da Dott. Vittorio Iammarino, martedì 15 maggio 2018 14:13
Il 1600: Nascono le Compagnie di Commercio e navigazione in Inghilterra, Olanda e Francia, che strappano il predominio al Portogallo, anche con gravi soprusi. Nasce il colonialismo. Gli olandesi, unendo cinque compagnie commerciali, arrivano a creare la più potente organizzazione del mondo che ...
Zucchero e dolcificanti
Facciamo chiarezza
da Dott.ssa Daniela Filippini , mercoledì 9 maggio 2018 11:44
Il sapore dolce è croce e delizia dell’uomo. Da un lato siamo portati a volerne sempre di più per un retaggio evolutivo, che ci spinge a cercare energia di pronto consumo. Dall’altro, è ormai risaputo che, soprattutto nelle società occidentali, l’eccesso di zucchero aggiunto è tra le cause di ...
Le spezie nella cura (1)
La Curcuma
da Dr. Tito Piccioni, lunedì 9 aprile 2018 14:23
La Curcuma è una spezia conosciuta ed utilizzata da millenni. Di origine indiana, la ritroviamo descritta negli antichissimi testi sacri Ayurvedici, in cui, grazie al suo colore giallo oro è assoggettata alla divinità solare. Ancora oggi, le donne indiane, nella preparazione al matrimonio si ...
Breve Storia delle Spezie (1)
da Dott. Vittorio Iammarino, giovedì 29 marzo 2018 20:29
Introduzione: Le Spezie, fin dall’antichità, hanno svolto vari ruoli: farmaci, ingredienti aromatici in gastronomia, elementi magici presso varie religioni... Sono state ricercate in maniera spasmodica dall’Uomo Occidentale, spesso pagate a prezzi esorbitanti. Per il loro monopolio sono state ...
Allergia agli alimenti
da Dott.ssa Daniela Filippini, mercoledì 14 marzo 2018 23:38
Le allergie alimentari appartengono alla più ampia categoria di REAZIONI AVVERSE AL CIBO, di natura non tossica. Infatti, la reazione allergica non è legata all’ingestione di cibi avariati o contenenti sostanze tossiche. Le cause della reazione allergica risiedono in un “errore del sistema ...
Allergia respiratoria (3)
La terapia Omeopatica
da Dr. Tito Piccioni, martedì 6 marzo 2018 20:34
L’allergia è una patologia cronica tendenzialmente ingravescente, questo significa che, di norma, tende con l’età a peggiorare. Nel caso della patologia respiratoria parte dalla reazione allergica ad un singolo allergene, per poi, nel corso degli anni coinvolgere sempre più diverse sostanze, fino a ...
Allergia respiratoria (2)
da Dr. Tito Piccioni, domenica 25 febbraio 2018 18:13
Abbiamo visto nello scorso articolo sull’allergia quali sono i sintomi allergici più comuni, perché si manifestano e quali sono le terapie comunemente consigliate ed i loro effetti collaterali più importanti. Esiste un’alternativa naturale? È possibile prevenire od almeno attenuare i sintomi ...
Allergia respiratoria (1)
Quadro fisiopatologico
da Dr. Tito Piccioni, sabato 3 febbraio 2018 15:32
Quando si parla di allergia è indispensabile non fare confusione tra tre fenomeni simili, ma contemporaneamente molto diversi tra di loro:Allergie alimentari Allergie da contatto Allergie respiratorieIl Sistema Immunitario che è essenziale per proteggere l’organismo quando entra in contatto ...
Influenza (3)
I rimedi omeopatici dell’influenza.
da Dr. Tito Piccioni, mercoledì 24 gennaio 2018 22:11
Sei una donna in gravidanza o in allattamento? Soffri di ipertensione, asma, glaucoma o di acidità di stomaco? Hai un bambino minore di tre anni? In questi, ed in molti altri casi, è impossibile utilizzare gran parte dei medicinali di sintesi in commercio, ma anche un gran numero di integratori ...
Depurare il fegato per tornare in forma
da Dott.ssa Daniela Filippini , venerdì 12 gennaio 2018 14:26
Il fegato è la ghiandola più grande del corpo umano e svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, e delle proteine: Immagazzina e rilascia glucosio nel sangue, attraverso la produzione di glicogeno; È responsabile della sintesi del colesterolo; Sintetizza le ...
Influenza (2)
Prodotti fitoterapici utili per contrastarla.
da Dr. Tito Piccioni, mercoledì 10 gennaio 2018 22:53
Chi è influenzato, arrivando in Farmacia, chiede per prima cosa di tornare in forma il più rapidamente possibile. Per tale ragione, chiedendo un buon prodotto di sintesi, pensa di raggiungere nel modo più efficace il suo scopo. In realtà, a tutt’oggi, la via più rapida e più fisiologica per ...
Influenza (1)
Quadro fisiopatologico
da Dr. Tito Piccioni, lunedì 8 gennaio 2018 10:29
Molti pazienti entrano in Farmacia dicendo: “Ho l’influenza”. In realtà i loro sintomi spesso non coincidono con la definizione medico scientifica di questa patologia. A volte si confonde tale termine con uno stato di generico malessere, che può essere determinato tanto da stanchezza psico-fisica, ...
Effetti collaterali delle Statine
da Dr. Tito Piccioni, mercoledì 6 dicembre 2017 21:02
Il colesterolo alto è una patologia tanto diffusa quanto poco conosciuta. L’80% di chi soffre di ipercolesterolemia non sa di soffrirne o ne sottovaluta le conseguenze a lungo termine (sul cuore, sul cervello e più in generale sulla circolazione). Del restante 20%, coloro che sono ...
Ipercolesterolemia
Alimentazione e stile di vita
da Dott.ssa Daniela Filippini , mercoledì 6 dicembre 2017 20:52
Il colesterolo è una molecola fondamentale che svolge diverse funzioni importanti nell'organismo: Rappresenta una componente strutturale della parete delle cellule, in particolare del sistema nervoso; È coinvolto nel processo di digestione, grazie alla formazione della bile Partecipa alla ...
Diabete: Prevenzione e stile di vita.
Primissimi interventi farmacologici.
da Tito Piccioni, martedì 28 novembre 2017 12:00
La giornata Mondiale della Salute* del 7/Aprile è stata dedicata al miglioramento delle conoscenze sul Diabete. 350 milioni di malati in tutto il mondo, di cui 4 milioni in Italia, più un milione di probabili cittadini che ne soffre senza saperlo. 16 miliardi di euro spesi solo in Italia per le ...
La dietologa spiega cosa mangiare in caso di ...
Diabete e Indice Glicemico
da Dott.ssa Daniela Filippini, venerdì 10 novembre 2017 17:00
Indice Glicemico L’indice glicemico è un parametro che riflette la capacità e la velocità di un alimento di aumentare la glicemia. Per calcolare l’indice glicemico di un alimento si paragona il suo effetto sui livelli di glucosio nel sangue rispetto a un cibo di riferimento, generalmente il ...
Cistiti ricorrenti?
da Tito Piccioni, venerdì 27 ottobre 2017 14:14
Quando quel particolare bruciore inizia ad infastidirci ogni qual volta si deve andare in bagno e le andate si fanno sempre più frequenti vuol dire che si sta riaffacciando la cistite. Almeno una volta nella vita è una spiacevole compagna che “tocca a tutti” … ma se il fenomeno si ripropone ...
Fame nervosa?
da Titio Piccioni, sabato 21 ottobre 2017 15:55
Spesso il nostro stomaco ci richiama con dei rumori sordi. La cosa più triste è quando questo avviene in piena notte, dando inizio allo svuotamento del frigo, specie se contiene dolci.Ma perché lo facciamo? Non sarebbe meglio restare a dormire? Poi la mattina dopo restano solo i sensi di colpa, ma ...
Ri articola
... quando le articolazioni scricchiolano
da Tito Piccioni, lunedì 16 ottobre 2017 18:00
Le cartilagini con gli anni si consumano … questo è fisiologico. In alcuni casi però, il fenomeno è così accentuato da rendere difficile, o peggio, dolorosi i movimenti. Alcune sostanze naturalmente presenti nel tessuto articolare possono essere assunte per diminuire tali dolori e ...
Il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico Universitas Aromatariorum Urbis
da Tito Piccioni, martedì 3 ottobre 2017 18:00
Il Tempio di Antonino e Faustina Il tempio di Antonino e Faustina è un tempio del Foro Romano di Roma dedicato all’imperatore Antonino Pio e alla moglie Faustina maggiore. Si trova a nord della Regia, tra la basilica Emilia e il tempio del Divo Romolo. Il tempio fu eretto dopo la morte dell’...
Curarsi con la fitoterapia
venerdì 4 agosto 2017 17:04
Siamo online con il blog della Farmacia Piccioni rivolto ai nostri clienti e a coloro che navigando entreranno in contatto con noi. Questo blog è un modo utile per mettere in campo le nostre competenze e la nostra passione nel seguire le ricerche sui nuovi farmaci e sui vecchi rimedi in tutto il ...